mercoledì 26 dicembre 2012

Cappello d'Arme (XIII° Secolo)




Modello di Cappello d'Arme realizzato in acciaio di 1.3mm di spessore: il coppo è composto da tre pezzi rfissati con ribattini d'acciaio e ad esso è allo stesso modo fissata la gronda realizzata da un singolo pezzo di acciaio. Tutti i pezzi hanno una finitura opacizzata.
Il cappello d'arme fu il tipico elmo della fanteria nel basso medioevo, mentre la cavalleria prediligeva l'uso del bacinetto. In Italia ebbe larghissima diffusione tra la fanteria degli eserciti comunali.
Questo tipo di protezione, in diverse forme, restò in uso per tutto il XV secolo evolvendosi poi in altre forme quale ad esempio il Morione.

Iconografia: il modello di elmo è stato ripreso dalla raffigurazione di Davide contro Golia nella Bibbia Maciejowski,manoscritto riportante la Bibbia di epoca medievale del XIII secolo.


Nessun commento:

Posta un commento